Servizio di aiuto domestico nel Cantone di Neuchâtel
Io e il mio personale siamo sempre in movimento. In qualità di collaboratrici domestiche aiutiamo i nostri clienti a domicilio. Regolarmente le mie collaboratrici subiscono infortuni, ad esempio in seguito a una caduta. Per questo motivo, insieme alla clientela, cerco sempre di rendere il luogo di lavoro il più sicuro possibile. Si tratta di un obiettivo che mi sta molto a cuore, anche se non è sempre realizzabile.
Catherine Hirschy, direttrice
- Azienda
- La Fée du Logis, Neuchâtel
- Anno di fondazione
- 1997
- N. di collaboratrici e collaboratori
- 17
In caso di assenze reagisco rapidamente
Sono già capitati incidenti sul lavoro oppure assenze per malattia che hanno coinvolto le mie collaboratrici. In quei momenti ho dovuto riorganizzare rapidamente l’agenda e devo dire che le altre collaboratrici mi sono sempre venute incontro, sostituendo la persona assente. È una grande fortuna, perché è difficile trovare personale temporaneo.
Trascorrere tempo insieme per instaurare fiducia
Per me è importante instaurare un rapporto di fiducia con le mie collaboratrici. Per farlo, investo il tempo che serve nei colloqui, durante i quali vengo a conoscenza delle loro esigenze e dei loro problemi, sia sul lavoro che nel privato. Questo mi permette di reagire per tempo.
Devo distribuire bene i compiti
Come titolare, devo fare attenzione che tutte le collaboratrici abbiano il «giusto» carico di lavoro. Devo distribuire correttamente i compiti, aiutare il personale a organizzarsi ma anche essere pronta, se necessario, a ridurre il carico di lavoro a chi ne ha bisogno.